PANE E ROSE OMAGGIO ALLE DONNE DI IERI E DI OGGI
Pane e rose é una mostra tutta al femminile che le "ragazze di Ormea" dedicano al lavoro delle donne di ieri e di oggi che hanno vissuto e vivono tutt'oggi nel territorio
Pane e rose ( bread and roses) é un omaggio e un pensiero di sorellanza alle donne che nel 1912 a Lawrence ( Massachusetts) diedero il via a un famosissimo sciopero delle lavoratrici Dell industria tessile che chiedevano una riduzione Dell orario di lavoro e un miglioramento delle condizioni di vita Non solo aumento salariale ma la possibilità di godere della bellezza della vita. L'allestimento della mostra è un omaggio alle donne di ieri e di oggi di Ormea che con il loro lavoro hanno contribuito e contribuiscono al benessere della collettività. Le donne di montagna, nel corso dei secoli, sono riuscite a sopravvivere sfruttando le risorse del territorio ma allo stesso tempo cercando di conservarlo e di curarlo, non rinunciando alla magia e alla poesia facendosi custodi della memoria.
La mostra ha tre differenti ambientazioni, nella prima con fotografie e oggetti d epoca si ricordano le lavoratrici del passato. Alcuni volti sono ancora noti nella memoria delle persone più anziane. Nella seconda sala, i lavori di ricamo e tessitura che le donne preparavano per il loro corredo e infine nella terza alcuni manufatti recenti. dal 5 al 13 marzo Si puo visitare il Sabato e la Domenica dalle 10/13 15,30/17,30 con accesso e orari dell'Ufficio turistico di Ormea

Pane e Rose
Pane e rose é una mostra tutta al femminile che le "ragazze di Ormea" dedicano al lavoro delle donne di ieri e di oggi che hanno vissuto e vivono tutt'oggi nel territorio
Pane e rose ( bread and roses) é un omaggio e un pensiero di sorellanza alle donne che nel 1912 a Lawrence ( Massachusetts) diedero il via a un famosissimo sciopero delle lavoratrici Dell industria tessile che chiedevano una riduzione Dell orario di lavoro e un miglioramento delle condizioni di vita Non solo aumento salariale ma la possibilità di godere della bellezza della vita. L'allestimento della mostra è un omaggio alle donne di ieri e di oggi di Ormea che con il loro lavoro hanno contribuito e contribuiscono al benessere della collettività. Le donne di montagna, nel corso dei secoli, sono riuscite a sopravvivere sfruttando le risorse del territorio ma allo stesso tempo cercando di conservarlo e di curarlo, non rinunciando alla magia e alla poesia facendosi custodi della memoria.
La mostra ha tre differenti ambientazioni, nella prima con fotografie e oggetti d epoca si ricordano le lavoratrici del passato. Alcuni volti sono ancora noti nella memoria delle persone più anziane. Nella seconda sala, i lavori di ricamo e tessitura che le donne preparavano per il loro corredo e infine nella terza alcuni manufatti recenti.l testo inizia qui. Puoi cliccare e iniziare a scrivere.